|     
  Con questa pagina, vorrei riuscire a dare alcuni consigli a tutti quelli 
che desiderano fare una vacanza in Messico.       
Prima di tutto vorrei consigliarvi un viaggio in quella parte del globo, ne vale 
veramente la pena,la spesa, se seguirete i miei consigli, sarà certamente vantaggiosa 
al confronto dei prezzi effettuati dai vari Tour Operator.   Il periodo migliore, 
secondo me, è da  Dicembre  ad  Aprile  . Per prima cosa il mio 
consiglio è quello di prenotare in Agenzia  solo il volo   Aereo,  
 (molto buono con l'Iberia, che ha voli di linea da Madrid a Mexico City)  
 la prima ,l' ultima notte in Albergo ed eventuali voli interni  .   
Vista la notevole mole di traffico e la vastità di città del Messico sconsiglio 
di visitare la città affittando un l'automobile ma siccome vale la pena 
di fermarsi un paio di giorni , dall' albergo si possono prenotare delle escursioni 
con guida in Italiano, a  Teothiuacan  ( Piramidi del sole e della Luna) 
la basilica di  "Nostra Señora di Guadalupe"  il primo 
giorno; La visita al  Museo Antropologico di Mexico City  oppure la visita 
di  Cuernavaca e Taxco  la città dell'argento (Splendido paesino 
ad un Centinaio di km da Città Del Messico, che se deciderete poi di andare 
ad  Acapulco  può essere inserita nel viaggio da  Mexico City 
ad Acapulco  essendo quasi a metà strada) il secondo giorno.   Se 
avete a disposizione parecchi giorni potete recarvi anche a  Puebla  dovete 
però   considerare che ognuna di queste escursioni ha la durata 
di un giorno   Nelle serate potete recarvi a  Piazza Garibaldi  la piazza 
dove suonano i  Mariachi  e magari cenare in uno dei locali caratteristici 
o addirittura mangiare nei chioschi che danno sulla piazza (Se non fate caso troppo 
all'ambiente non proprio lindo potrete assaggiare piatti tipici a prezzi irrisori), 
molto interessante anche il  balletto folkloristico messicano  .   Per 
recarvi a piazza Garibaldi vi conviene prendere un  Taxi Seguro  ( sono 
i taxi senza nessuna insegna che trovate davanti ai migliori alberghi,nella zona 
rosa  (zona centrale)  e riconoscibili anche da una piccola striscia arancione 
sulla targa), sono un pò più cari di quelli normali, ma, essendo 
controllati dagli alberghi non si va incontro a brutte sorprese, tipo rapina o 
peggio. Vale la pena anche salire sopra la  Torre Latino americana  , l'edificio 
piu alto di Città del Messico, per godere dello splendido panorama notturno, 
con il mare di luci della città più vasta al mondo.    
     
Biglietto ingresso torre Latino Americana   
    20 pesos      
  
  |   
A questo punto, vista la vastità del Messico vi descriverò alcuni intinerari ,voi 
deciderete quli seguire in base al tempo che avete a disposizione.    
  INTINERARIO A 
 :  Acapulco - Puerto Escondido - Oaxaca ( 6/7 Giorni in AUTO)  L'auto 
conviene noleggiarla direttamente in Messico , per una categoria  A  con 
Aria Condizionata si spendono compreso assicurazione e tasse circa 300 dollari 
a settimana, trattare sempre sul prezzo visto che normalmente i noleggiatori provano 
a chiedervi anche 400 -500 dollari, ma a 300 riuscirete ad averla sicuramente, 
Controllate sempre lo stato della carozzeria e fate i pignoli annotando qualunque 
piccola ammaccatura compreso gli interni e la parte sottostante. Attenzione alla 
benzina perche quando la riconsegnerete dovra essere allo stesso livello.   
 Primo Giorno:  Partenza in mattinata dopo la prima colazione con auto 
noleggiata da Mexico City prendete l'autostrada per  Cuernavaca  e  
Acapulco  , dopo circa 1 ora di viaggio, arriverete a  Cuernavaca  
e con una piccola deviazione potete passare da  Taxco  la città dell' argento 
( la visita richiede 2-3 ore), attenzione per il parcheggio dell'auto a Taxco 
vi conviene lasciare l'auto all'inizio del paese, vi è sempre un poliziotto 
a cui potete chiedere dove parcheggiarla, ed al quale, lascerete al ritorno, una 
piccola mancia, in cambio lui si occuperà di controllarla;   Nel pomeriggio 
potrete proseguire per  Acapulco  , se volete un Albergo a 5 stelle  
(prezzo circa 700 pesos al giorno per 2 persone, compresa la colazione molto ricca) 
 andate sul viale a mare svoltando a sinistra subito dopo il tunnel , io consiglio 
 EL CANO  come albergo visto che mi sono trovato benissimo. Se invece volete 
risparmiare arrivati sul lungomare svoltate a destra e dopo lo  Zocalo  
(piazzetta principale) di Acapulco potete trovare alberghi piu economici ma, pur 
sempre confortevoli.   Visto che arriverete ad Acapulco verso le 5 del pomeriggio 
potrete riposarvi un pò in spiaggia e in serata, potete recarvi a vedere 
i  Clavalistas  (Tuffatori) che da uno scoglio 1 km circa sopra la piazzetta 
principale si tuffano da 40 metri in uno specchio d'acqua limitatissimo. Normalmente 
vi sono piu spettacoli al giorno e la sera ve ne sono dalle  20  in poi 
1 ogni ora fin verso mezzanotte. Per vedere Questi potete entrare al Hotel EL 
MIRADOR pagando un biglietto d'ingresso comprensivo di 2 consumazioni a testa, 
oppure scendere la scalinata e basterà una piccola offerta per seguire lo spettacolo 
comprendente una diecina di tuffi (vale la pena perche è uno spettacolo incredibile). 
 Il secondo giorno  lo potete dedicare ad acquisti al Gran Plaza nella 
mattinata,il pomeriggio ad attività balneari ed in serata una bella cena a base 
di pesce in uno dei numerosi ristoranti.(non è consigliabile andare in spiaggia 
in posti bui durante la notte, si potrebbero fare spiacevoli incontri)    Terzo 
giorno:  Partenza per  Puerto Escondido  ed arrivo dopo circa 6 ore 
di viaggio sulla splendida costa Pacifica, se amate la calma ed il Surf da onda 
qua potete fermarvi e divertirvi finche potete. Pernottamento in uno dei numerosi 
alberghetti. uno gestito dall'amico Giuliano è il Papaya Surf Hotel 
, al centro di Playa Zicatela la spiaggia dei surfisti.  Quarto 
giorno:  soggiorno a Puerto Escondido    Quinto Giorno:  Partenza 
per  Oaxaca  circa 300 Km (6 ore) nel pomeriggio e in serata un giro per 
la città molto bella con visita alla chiese di santo Domingo (stupenda) e alla 
fiera nello Zocalo (piazza principale)  Sesto Giorno:  Visita in mattinata 
a  Mitla  e nel pomeriggio a  Monte Alban  splendidi siti archeologici 
ad una diecina di km dal centro della città, serata in qualche caratteristico 
localino con cena e ballo.( Attenzione il piatto tipico di questa zona sono le 
 Ciapolinas  (Cavallette arrosto) buone le  Enchiladas con i fiori di 
zucca  che vendono alcuni banchi nel mercatino ambulante, da visitare anche 
il mercato, molto interessante e con i profumi caratteristici del chili della 
mole ecc.  Settimo Giorno:  Rientro a Mexico City circa 500 Km 5 ore di 
viaggio e consegna dell'auto da qua potrete prendere l' Aereo per recarvi nello 
Yucatan    |